|
|
 |
Chi
siamo |
|
Home
> Chi siamo |
 |
Con D.M. 31.01.2001 il MURST
Ministero dell’Università e della Ricerca
Scientifica e Tecnologica ha pubblicato la graduatoria
finale dei Centri di Eccellenza ammessi a finanziamento
sulla base delle procedure previste per il bando relativo
all’esercizio finanziario 2000.
L’intervento per i Centri di Eccellenza rappresenta
uno degli elementi caratterizzanti delle politiche nazionali
per la ricerca. In particolare Il MURST seleziona, con
cadenza triennale e con apposito bando, progetti mirati
allo sviluppo di centri di eccellenza di ricerca presso
le Università e le Scuole Superiori. Il MURST interviene
cofinanziandone la realizzazione e il funzionamento iniziale,
sia per gli aspetti logistici (strutture, impianti, strumentazioni)
sia per l’avviamento di specifiche ricerche.
I centri di ricerca che l’intervento del MURST intende
incentivare e sostenere dovranno rispondere ai seguenti
requisiti:
- inter/multidisciplinarietà
delle tematiche di specializzazione al fine di acquisire
nel medio/lungo periodo le opportunità delle
interdipendenze e delle convergenze tecnologiche nella
innovazione economica e sociale;
- integrazione delle attività
di ricerca con attività di alta formazione
mirata a potenziare la base scientifica e tecnologica
nazionale ed a generare imprenditorialità in
attività economiche innovative;
- acquisizione di processi di partneriato
scienza-industria a sostegno della ricerca strategica
delle medio-grandi imprese e dell’attrattività
di investimenti diretti esteri di multinazionali operanti
in settori ad alta intensità di conoscenza;
- assunzione di strategie organizzative
coerenti con lo sviluppo di reti di cooperazione nazionale
ed internazionale incentivanti il richiamo di ricercatori
italiani attivi all’estero e di personalità
scientifiche di livello internazionale, nonché
la mobilità dei ricercatori tra Università,
enti pubblici di ricerca, centri di ricerca privati.
|
|
|
|
|